Velleman DVM1200 Manual de usuario Pagina 69

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 74
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 68
D
V
V
M1200
Per misura
r
1. Posi
z
2. Inser
può
a
3. Colle
Su
gg
erime
n
Lo st
r
effett
Per
m
stru
m
L’ac
c
Misurazio
n
Lo strumen
t
alternate
(A
Per misura
r
1. Impo
s
2. Le
gge
3. Per
m
4. Le
gge
5. Impo
s
6. Inser
7. Colle
8. Dura
n
Pre
m
9. Le
gge
NOTE: per
e
necessario
Misurazio
n
Per misura
r
1. Impo
s
2. Inser
3.
A
pp
o
4. Le
gge
No
n
da
n
Pe
r
un
a
Pe
r
c'é
r
e la capacit
à
z
ionare il sel
e
ire il termina
l
a
nche esser
e
g
are i puntal
n
ti per la mis
u
r
umento imp
uate misure
m
i
g
liorare la
p
m
ento e dei p
c
uratezza del
n
e frequenz
a
t
o è in
g
rado
A
C
)
.
r
e frequenze
:
s
tare con il
s
e
re sul displ
a
m
isurare il d
u
e
re sul displ
a
s
tare con il
s
ire il termina
l
g
are i puntal
n
te la misur
a
m
ere nuovam
e
e
re sul displ
a
e
se
g
uire mi
s
utilizzare un
n
e temperat
u
r
e temperatu
r
s
tare con il
s
ire lo spinott
o
ogg
iare la ter
m
e
re sul displ
a
n
misurare
f
n
ni allo stru
m
r
evitare sc
o
a
tensione
s
r
evitare sc
o
un potenzi
a
à
:
e
ttore rotativ
o
l
e del puntal
e
e
ese
g
uita ut
i
i ai terminali
u
razione di
c
ie
g
a alcuni
s
di capacità
e
p
recisione d
e
untali/cavett
i
la misurazio
n
a
e Dut
y
C
yc
di misurare
:
s
elettore rota
t
ay
la freque
n
u
t
y
c
y
cle, pre
ay
il dut
y
c
yc
s
elettore rota
t
l
e del puntal
e
i in parallelo
a
zione della
f
e
nte il tasto
H
ay
il valore
m
s
urazioni di
p
cavo scher
m
u
ra
r
e:
s
elettore rota
t
o
nero della
t
m
ocoppia s
u
ay
il valore
m
f
rquenze co
n
m
ento.
o
sse elettric
s
uperiore a
2
o
sse elettric
a
le ecceden
t
o
su .
e
nero nella
b
i
lizzando
g
li
a
del conden
s
c
apacità:
s
econdi per f
o
e
levate.
e
lle misurazi
o
i
di test.
n
e di capaci
t
c
le
la frequenza
t
ivo la funzi
o
n
za del se
g
n
a
mere nuova
m
c
le misurato.
t
ivo la funzi
o
e
nero nella
b
al circuito d
a
f
requenza, p
r
H
z/DUTY pe
m
isurato.
p
iccoli se
g
na
l
m
ato.
t
ivo la funzi
o
t
ermocoppia
u
lla superfici
e
m
isurato.
n
alti valori
he e/o dann
2
50VDC o 2
5
he, non usa
t
e i 60VDC
o
- 69 -
b
occola CO
M
a
ppositi cav
e
s
atore, quind
o
rnire una le
t
o
ni inferiori
a
t
à inferiori a
6
o il dut
y
c
yc
o
ne desidera
t
a
le AC misu
r
m
ente Hz/D
U
o
ne Hz.
b
occola CO
M
a
testare. N
o
r
emere Hz/
D
r tornare all
a
l
i, in ambien
t
o
ne °C. Il dis
p
tipo “K” nell
a
e
dell’o
gg
ett
o
di tensione
i allo strum
e
5
0VAC RMS
re questo s
t
o
i 24VAC r
m
M
e quello ro
e
tti forniti in
d
i
le
gg
ere sul
t
tura stabile.
a
60nF, sottr
a
6
00pF non è
c
le durante l
a
t
a
(
tensione
o
r
ata.
U
TY.
M
e quello ro
o
n toccare al
c
UTY per pa
s
a
misurazion
e
i con presen
p
la
y
LCD m
o
a
boccola C
O
o
di cui si vu
o
(
>1.000V
)
o
e
nto, non a
p
.
t
rumento q
u
m
s.
sso nella bo
c
d
otazione.
displa
y
il val
Ciò è norm
a
a
rre l’eventu
a
specificata.
a
misurazion
e
o
corrente A
C
sso nella bo
c
c
un condutto
s
sare alla mi
s
e
della frequ
e
za di disturb
i
o
stra l'attuale
O
M e quello
r
o
le misurare
l
nde evitare
p
plicare tra
u
ando sulla
c
cola . La
l
ore di capa
c
a
le quando v
e
a
le capacità
p
e
di tensioni
o
C)
e premer
e
c
cola Hz.
re elettrico.
s
urazione d
e
e
nza.
i
elettroma
gn
temperatur
a
r
osso nella
b
l
a temperatu
scosse elet
i terminali °
superficie
d
VELLE
M
misurazione
c
ità misurato.
e
n
g
ono
p
arassita de
l
o
correnti
e
Hz/DUTY.
e
l dut
y
c
y
cle.
n
etici, è
a
ambiente.
b
occola °C.
ra.
t
riche e/o
C e COM
d
a misurare
M
AN
l
lo
Vista de pagina 68
1 2 ... 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios